Dott. Di Marco Marco

Ortopedico

Dottor Marco Di Marco

Data di nascita 26/05/88

ESPERIENZA LAVORATIVA

  • 20 gennaio 2020 a tutt’oggi
    ASST-MELEGNANO-MARTESANA Ospedale Santa Maria delle Stelle
    Dirigente Medico U.O. Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dott. Valter Ferri
  • 1° novembre 2017 a dicembre 2020
    Istituto Ortopedico Gaetano Pini
    Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia 4° e 5° anno
    Assegnato: U.O. Chirurgia delle Patologie Reumatiche
    direttore: Dott. Roberto Viganò fino al 31.09.2019
    direttore: Prof. Pietro Simone Randelli dal 1.10.2019
  • 1° novembre 2016 – 30 ottobre 2017
    Istituto Ortopedico Gaetano Pini
    Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia 3° anno
    Assegnato: U.O. Centro Oncologico Ortopedico
    direttore: Dott. Primo Andrea Daolio
  • 10 dicembre 2015 – 30 Ottobre 2016
    Ospedale Santi Paolo e Carlo
    Medico specializzando in Ortopedia e Traumatologia 2°anno
    Assegnato: U.O. Ortopedia e Traumatologia
    Direttore: Prof. Luca Pietrogrande
  • 10 dicembre 2014 – 9 dicembre 2015
    Ospedale di Circolo Fondazione Macchi
    Medico specializzando in Ortopedia e Traumatologia 1° anno
    U.O. Ortopedia e Traumatologia
    Direttore: Prof. Paolo Cherubino
  • Marzo 2014 – Settembre 2014
    Ospedale Santi Paolo e Carlo
    Medico Frequentatore U.O. Ortopedia e Traumatologia
    Direttore: Prof. Luca Pietrogrande
  • Marzo 2014 – Novembre 2014
    Medici di Medicina Generale
    Attività di sostituzione ambulatoriale medici di base, nell’ambito della medicina generale, incarico libero professionale, tempo parziale
  • Marzo 2014 ad oggi: Periodiche attività di medico di campo ad eventi sportivi
  • Dicembre 2017 ad oggi: Periodiche collaborazioni con la Banca regionale tessuto muscolare scheletrico della regione Lombardia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• 11 dicembre 2019
Diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università degli Studi di Milano – Relatore: Giuseppe Peretti, Correlatore: Roberto Viganò
Votazione conseguita 70/70 lode
Titolo tesi: Artrtoprotesi di ginocchio nei reumatismi: controllo dei risultati con follow-up a lungo termine
• 22 luglio 2013
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano
Relatore Prof. Luca Pietrogrande
Titolo tesi: Disegno di un protocollo per la valutazione dei trattamenti delle fratture vertebrali da compressione: analisi delle criticità e strategie per risolverle
• Esame di Stato superato nella II° sessione 2013 : 5.02.2014
• Data di iscrizione ordine dei Medici di Milano : 25 febbraio 2014
• Numero di iscrizione ordine dei Medici di Milano: 43474
• 3 luglio 2007
Maturità Classica conseguita presso Liceo Classico Giovanni Berchet Milano
• 08-mag-07
Attestato University of Cambridge First certificate per la lingua inglese B2
• 25-03-2015
Riconoscimento del diploma della professioni Mediche Universitarie della Confederazione Elvetica
• Novembre 2013 – Febbraio 2014
Frequentato corso di lingua tedesca per livello A1 presso Deutsche Institut di Milano

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE
Capacità di lettura Ottimo
Capacità di scrittura Ottimo
Capacità di espressione orale Ottimo

ALTRE LINGUE SPAGNOLO
Capacità di lettura Ottimo
Capacità di scrittura Ottimo
Capacità di espressione orale Ottimo

ALTRE LINGUE TEDESCO
Capacità di lettura Sufficiente
Capacità di scrittura Sufficiente
Capacità di espressione orale Sufficiente

ALTRE LINGUE PORTOGHESE
Capacità di lettura Sufficiente
Capacità di scrittura Sufficiente
Capacità di espressione orale Sufficiente

CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI ORGANIZZATIVE

Capacità e competenze relazionali con colleghi e pazienti: ottime.
Massima affidabilità e serietà nello svolgimento delle mansioni.
Valide capacità di coordinamento, e adattamento alle diverse necessità dell’ambito professionale.

Aree di interesse professione medica

Chirurgia dell’anca, del ginocchio e della spalla (sostituzione protesica con particolare attenzione alla mininvasività, DAA)
Patologia ortopedica pediatrica ( piede piatto, piede cavo e disturbi della crescita)
Patologia dello sport (traumatologia sportiva, artroscopia di ginocchio, spalla, anca e caviglia, ricostruzioni legamentose, meniscopatie e patologie tendinee)
Chirurgia della mano con particolare riferimento alle patologie degenerative e infiammatorie (sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, morbo di De Quervain, rizoartrosi)
Traumatologia d’urgenza e ordinaria
Day surgery Ortopedico
Chirurgia ambulatoriale
Osteoporosi
Infiltrazioni intrarticolari (anca, ginocchio, caviglia, spalla)
Chirurgia artrite reumatoide

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza pacchetto di microsoft office, internet, outlook, MAC. Ottimo uso dei programmi quotidianamente usati in reparto.

CAPACITA’ E COMPETENZE ARTISTICHE

Forte e intenso interesse per la letteratura, storia, viaggi e la cultura internazionale

PUBBLICAZIONI

Titolo: Diabetic Foot amputation: A Case Report Journal of Diabetes and Treatment
Agosto 2022 – DOI: 10.29011/2574-7568.010105
M. Di Marco, A. Giandomenico, V. Ferri
Titolo: Acl Reconstruction on an Heavy Woeker: A Case Report
Luglio 2022 – Researchgate.net/publication/362196693 – J.Clin Med Img 2022
Vol. 6 (13):1-2
M. Di Marco, V. Ferri
Titolo: Thu0504 Early joint replacement in jia: Trend over time and factors influencing
implant survival
Giugno 2020 – DOI: 10.1136/annrheumdis-2020-eular.1747
M. Di Marco, A. Marino, I.Pontikaki, C. Artusi,
Titolo: Early joint replacement in juvenile idiopathic arthritis (JIA): trend over time
and factors influencing implant survival
Maggio 2020 DOI: 10.1002/acr.24337
M. Di Marco, A.Marino, I. Pontikaki, M. Truzzi, A.Menon, C:Artusi, P. Randelli, R. Cimaz
R: Vigano’
Titolo: Muscolar Abnormalities as a Cause of the Tarsal Tunnel Syndrome: An Infrequent
Bilateral Clinical Case
11.09.2019 DOI 10.1159/000502734
M.Di Marco, S. De Martinis, M. Truzzi, R.Viganò
Titolo: Thu0549 Surgical management in juvenile idiopathic arthirtis: A monocentric
experience of 257 prosthesis
Giugno 2019 DOI: 10.1136/ANNRHEURMDIS-2019-EULAR.7600
M.Di Marco, I. Pontkaki, C.Artusi, A. Sinelli, M. Cornalba, M.Truzzi, S. De Martinis, R: Vigano’
Titolo: Polyarticular Ochronotic Arthritis: A Case Report
Case Reports in Orthopedic Research
30.04.2019 DOI 10.1159/000500236
M.Di Marco, S. De Martinis, M. Truzzi, R.Viganò

Abilitato all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno
In possesso della patente di guida B

ALTRE INFORMAZIONI SU FORMAZIONE
Partecipato alla stesura di lavori scientifici e abstract per congressi vari
Ai Congressi partecipato come relatore e come uditore.

Socio S.I.O.T.
Socio SIGASCOT
Socio S.P.L.L.O.T.
Socio S.L.O.T.O.