

Indirizzo
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI

Telefono
02 95038387

polispecialistico.bussero@gmail.com

Indirizzo
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI

Telefono
02 95038387

polispecialistico.bussero@gmail.com
Data di nascita 09/02/1979
• Settembre 2016 – Oggi
ASST Fatebenefratelli Sacco Milano, Primario Dott. D. Boccanera / M. Pantaloni, Unità Operativa di Chirurgia Plastica
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specialista con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Dirigente Medico nell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
• Gennaio 2018 – Oggi
Centro del Linfedema: Centro super specialsitico presso la Casa di Cura la Madonnina di Milano, con ambulatori a Verona, Vercelli, Pavia
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specialista, Co-Fondatore del Centro (www.centrolinfedema.it)
• Giugno 2016 – Oggi
Centro di Ortoplastica: Centro super specialsitico presso la Casa di Cura la Madonnina di Milano
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specialista, Co-Fondatore del Centro (www.ortoplastica.it)
• Gennaio 2011 – Settembre 2016
Fondazione Maddalena Grassi di Milano, Assistenza Domiciliare
Principali mansioni e responsabilità: Unico Consulente per la Chirurgia Plastica e la Vulnologia come Medico Medico Specialista con rapporto di lavoro autonomo e libero professionale.
Libero Professionista presso la Fondazione Maddalena Grassi di Milano
• Settembre 2015 – Settembre 2016
Medicasa di Milano Assistenza Domiciliare
Principali mansioni e responsabilità: Unico Consulente per la Chirurgia Plastica e la Vulnologia come Medico Medico Specialista con rapporto di lavoro autonomo e libero professionale.
Libero Professionista presso Medicasa di Milano
• Giugno 2012 – Settembre 2016
Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli ed Oftalmico, Primario Dott. D. Boccanera, Unità Operativa di Chirurgia Plastica
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specialista con rapporto di lavoro autonomo e libero professionale.
Libero Professionista nell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
• Settembre 2011 – Giugno 2012
Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli ed Oftalmico, Primario Dott. D. Boccanera, Unità Operativa di Chirurgia Plastica
Principali mansioni e responsabilità: Medico Volontario
Medico Volontario nell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
• Dicembre 2008 – Luglio 2011
MultiMedica Holding, sede di Sesto San Giovanni, San Giuseppe e Castellanza, Primario Dott. A.M. Longoni fino al 31-07-10 e poi Dott. F. Klinger, Unità Operativa di Chirurgia Plastica
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specialista con rapporto di lavoro autonomo e libero professionale.
Incarico di Assistente presso Unità Operativa di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
• Gennaio 2008 – Novembre 2008
Azienda Ospedaliera di Legnano, Divisione di Magenta, Primario Dott. P. Di Giuseppe, Divisione di Chirurgia Plastica e della Mano
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specializzando
• Gennaio 2007 – Dicembre 2007
Istituto Oncologico Europeo, Primario Prof. J.Y. Petit, Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specializzando
• Luglio 2006 – Dicembre 2006
Azienda Ospedaliera San Paolo, Primario Prof. R. Brusati, Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specializzando
• Gennaio 2006 – Giugno 2006
MultiMedica Holding, sede di via Milanese 300, Sesto San Giovanni (Milano) Primario Prof. G. Pajardi, Unità Operativa di Chirurgia Della Mano
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specializzando
• Settembre 2003 – Dicembre 2005
Ospedale Policlinico San Donato, Primario Prof. L. Vaienti, Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Principali mansioni e responsabilità: Medico Specializzando
• Febbraio 2002 – Giugno 2003
Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Primario Dott. M. Nava, Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Principali mansioni e responsabilità: Attività di medico frequentatore, compatibilmente con gli studi universitari
• 2003 – 2008
Università degli Studi di Milano: Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Qualifica conseguita: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica con voti 70/70 e lode, e tesi di Specializzazione dal titolo: “Le Angiodisplasie dell’Arto Superiore: Diagnosi e Trattamento”
• 1997 – 2003
Università degli Studi di Milano: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode, e tesi di Laurea dal titolo: “Valutazione della Tossicità di un Nuovo Materiale di Riempimento: l’Aquamid. Ricerca in vitro ed in vivo”
• 1992-1997
Liceo Tito Livio di Milano: Corso di cinque anni di Ginnasio e Liceo Classico
Qualifica conseguita Maturità Classica
PRIMA LINGUA Italiano
ALTRE LINGUE Inglese (Cambridge First Certificate, Giugno 2002)
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
Francese (Studiato per otto anni nella scuola media e secondaria)
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
Buone capacità relazionali in tutti gli ambienti in cui ho lavorato, sia con i colleghi sia con i pazienti
Partecipazione alla Segreteria Scientifica dell’Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia: “La gestione delle lesioni croniche cutanee: dall’inquadramento clinico alla telemedicina”
Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia
Milano, 19 Gennaio 2019
Partecipazione alla Segreteria Scientifica dell’Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia: “L’ulcera venosa”
Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia
Milano, 16 Gennaio 2016
Partecipazione alla Segreteria Scientifica dell’Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia: “L’Iter Diagnostico-Terapeutico nella Prevenzione e nella Cura delle Ulcere del Piede Diabetico”
Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia
Milano, 04 Ottobre 2014
Partecipazione alla Segreteria Scientifica dell’Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia: “Percorsi diagnostico-terapeutici ospedale-territorio per la gestione delle ulcere cutanee- l’Appropriatezza”
Evento Formativo Regionale AIUC-Lombardia
Milano, 14 Dicembre 2013
Partecipazione alla Segreteria organizzativa del congresso: “L’ESPANSIONE CUTANEA NEI DIFFERENTI DISTRETTI CORPOREI”
Presidenti: A. Azzolini, E. Trabucchi
Direttore: L. Vaienti
Milano, 18-19 Giugno 2004
Partecipazione alla Segreteria organizzativa del congresso: “LA CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA NELLA TRAUMATOLOGIA DEGLI ARTI INFERIORI”
Presidente: E. Trabucchi
Direttore: L. Vaienti
Milano, 4-5 Giugno 2004
Dal settembre 2022 primo medico chirurgo in Italia ad avere l’autorizzazione all’impianto di chip sottocutaneo per pagamenti Wallletmor
Buone conoscenze dei programmi di Office, in particolare Word, Excel, Power Point
Buone conoscenze dell’uso di Internet e delle sue applicazioni.
Ideatore, sviluppatore, gestore tecnico e gestore seo dei seguenti siti internet:
www.basalioma.info
www.centrolinfedema.it
www.ortoplastica.it
www.rimozioneprotesi.it
Pittura
www.massimosoresina.wordpress.com
Patente Automobilistica A e B
Patente Nautica
22 Ottobre 2014: “Masterclass 2014. Medicina Rigenerativa in Wound Care: la ricerca al servizio della clinica”. Asti. Direttore: Claudio Ligresti
18 Giugno 2014: “Masterclass: Mastoplastica Additiva con Natrelle 410”, Milano. Dott. Per Hedén
31 Marzo – 2 Aprile 2014: “Ricostruzione Mammaria in Due Tempi”. IFO “Regina Elena”, Roma. Prof. Roy De Vita
18 Ottobre 2013: “Masterclass sulla Mastoplastica Additiva”, Torino. Prof. S. Bruschi
10 Marzo – 14 Marzo 2008: “Cours d’Anatomie Chirurgicale des Lembeaux, D.U. d’Anatomie Chirurgicale des Lembeaux”. Laboratoire d’Anatomie Médico-Chirurgicale, Universitè Victor Segalen. Faculté de Médecine Hyacinthe Vincent, Bordeaux (France). Prof. V.Casoli.
7 Gennaio – 11 Gennaio 2008: “Cours d’Anatomie Chirurgicale des Lembeaux, D.U. d’Anatomie Chirurgicale des Lembeaux”. Laboratoire d’Anatomie Médico-Chirurgicale, Universitè Victor Segalen. Faculté de Médecine Hyacinthe Vincent, Bordeaux (France). Prof. V.Casoli.
6 Giugno 2007: “Lessons from the Flight Deck: what aviation can teach medicine about team building and patient safety”. IEO, Milano
Gennaio 2006-Giugno 2006: “D.I.U. de Techniques Microchirurgicales”. Universitè Henri Poincaré. Faculté de Médecine de Nancy (France). Prof. G. Dautel.
16-17 Marzo 2006: “Flaps of Upper and Lower Extermities, Dissection course”. Luxembourg. European Surgical Training Center, Hopital Kirchberg.
4-5 Novembre 2005: “III Curso Practico de Diseccion Quirurgica. Region Facial”. Acreditacion postgrado. Barcelona. Capio Hospital General de Catalunya.
Maggio 2003: “Valutazione dell’Abilità Manuale e della Coordinazione Psicomotoria al Video Trainer” Corso Teorico Pratico di 100 ore. Dipartimento di Scienze Medico Chirurgiche, Ospedale Maggiore Policlinico I.R.C.C.S
Re: “Establishing Standards for Centers of Excellence for the Diagnosis and Treatment of Lymphatic Disease” by Chang et al.” M. Cellina, A. Menozzi, M. Soresina, D. Giardini, D. Gibelli. Lymphat Res Biol. 2022 Jun;20(3):353-354
“Non-contrast magnetic resonance lymphography (NCMRL) in cancer-related secondary lymphedema: acquisition technique and imaging findings” M. Cellina, D. Gibelli, C. Martinenghi, D. Giardini, M. Soresina, A. Menozzi, G. Oliva, G. Carrafiello. Radiol Med. 2021 Aug 11.
“Non-contrast Magnetic Resonance Lymphography in Secondary Lymphedema Due to Prostate Cancer”
Michaela Cellina, Daniele Gibelli, Carlo Martinenghi, Massimo Soresina, Andrea Menozzi, Denisa Giardini, Giancarlo Oliva
Lymphat Res Biol. 2021 Aug;19(4):355-361
“Non-contrast MR Lymphography in Secondary Lower Limb Lymphedema”
Michaela Cellina, Carlo Martinenghi, Marta Panzeri, Massimo Soresina, Andrea Menozzi, Gibelli Daniele, Giancarlo Oliva
J Magn Reson Imaging. 2021 Feb;53(2):458-466.
“Non-contrast MR Lymphography of Lipedema of the Lower Extremities”
Michaela Cellina, Daniele Gibelli, Massimo Soresina, Andrea Menozzi, Carlo Martinenghi, Marta Panzeri, Giancarlo Oliva
Magn Reson Imaging. 2020 Jun 17;71:115-124
“Secondary Lymphedema Following Radical Prostatectomy: Noncontrast Magnetic Resonance Lymphangiography Assessment and Vascularized Lymph Node Transfer”
Cellina M, Martinenghi C, Gibelli D, Menozzi A, Soresina M, Boccanera D, Giardini D, Oliva G.
Ann Plast Surg. 2020 Jan 3.
“Noncontrast Magnetic Resonance Lymphangiography in a Rare Case of Everolimus-Related Lymphedema.”
Cellina M, Oliva G, Soresina M, Menozzi A, Boccanera D, Gibelli D.
Ann Plast Surg. 2020 Jan;84(1):113-116.
“Secondary Lymphedema in Oncologic Patients: What Can Non-Contrast Magnetic Resonance Lymphangiography (NCMRL)”
M. Cellina, M. Orsi, P. Mirani, C. Martinenghi, M. Soresina; A Menozzi
RSNA 2019
“Non-Contrast MR Lymphography (NCMRL): acquisition protocol and interpretation of imaging findings”
M Cellina, M Soresina, A Menozzi, D Boccanera, M A Orsi, E Belloni, F Calliada, G Oliva.
ECR 2019
“Non-contrast magnetic resonance lymphography: technique, indications, interpretation. Linfografia RM senza m.d.c.: tecnica, indicazioni, interpretazione”
M. Cellina, C. Rosti, D. Gibelli. A. Menozzi, M. Soresina, D. Boccanera, V. Di Candido, G. Oliva
Il Giornale Italiano di Radiologia Medica 2019 Marzo-Aprile;6(2):183-90
“Non-contrast Magnetic Resonance Lymphangiography: an emerging
technique for the study of lymphedema”
M. Cellina, G.Oliva, A. Menozzi, M. Soresina, C.Martinenghi, D. Gibelli
Clin Imaging. 2019 Jan-Feb;53:126–133
“Efficacy and Tolerability of a New Pharmaceutical Form of Betamethasone Valerate in the Prevention of Hypertrophic Scars Following Anterior Trunk Plastic Surgery: a Preliminary Exploratory Study”
M. Bonavita, M. Soresina, D. Boccanera and F. Bianchi
Eur Jour. Infl. 2014 September vol. 12 no. 3 459-465
“The salvage of knee-exposed prosthesis using neurofasciocutaneous sural flap”.
Vaienti L, Menozzi A, Lonigro J, Soresina M, Ravasio G.
Musculockelet Surg. 2010 May;94(1):33-40
“Immediate breast reconstruction in the elderly: can it be considered an integral step of breast cancer treatment? The experience of the European Institute of Oncology, Milan”.
De Lorenzi F, Rietjens M, Soresina M, Rossetto F, Bosco R, Vento AR, Monti S, Petit JY.
J Plast Reconstr Aesthet Surg. 2010 Mar;63(3):511-5
“Trattamento delle forme gravi di M. di Dupuytren”.
P. Di Giuseppe, D. Tunesi, M. Soresina
Riv Chir Mano – Vol. 45(2) 2008, 284-285
“Parascapular free flap and fat grafts: combined surgical methods in morphological restoration of hemifacial progressive atrophies”.
Vaienti L, Soresina M, Menozzi A.
Plast. Reconstr. Surg. 116: 699, 2005
“Microsurgical approach combined with lipoinjection in the treatment of progressive hemifacial atrophy from Parry Romberg’s syndrome”.
Vaienti L, Soresina M, Menozzi A.
Rivista Italiana di Chirurgia Plastica, Clinical and Experimental Plastic Surgery Vol. 35, 141-147, 2003
Marzo 2003: Le Ustioni da Raggi X: Trattamento dell’Eritema Bolloso. VOLUME 8, n. 1 (gennaio-marzo)- 2003. http://www.ardao.org/RIVISTA/DEFAULT1.HTM
06 Ottobre 2022: 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Trapianto di linfonodi associato a scaffold di collagene nanofibrillare BioBridge®: un anno di esperienza presso il Centro Linfedema
25 Settembre 2021:online 69° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Relazione dal titolo: “Flowchart per la diagnosi e il trattamento chirurgico dei pazienti affetti da linfedema”
26 Settembre 2019: Palermo, 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Relazione dal titolo: “Linforisonanza e trapianto di linfonodi: nuove possibilità per il trattamento del linfedema”
15 Marzo 2019: Rho (MI), 1° Congresso Lombardo di Dermatochirurgia Oncologica: I tumori cutanei non melanocitari: la diagnosi, la cura, il monitoraggio. Relazione dal titolo: “La ferita dopo dermatochirurgia oncologica: strategie tradizionali e innovative per il miglioramento morfo-funzionale della cicatrice”.
23 Febbraio 2019: Aosta, Corso Aggiornamento Professionale: Il Linfedema: dalla diagnosi al tutore conservativo. Relazione dal titolo: “Trattamento chirurgico dei linfedemi”
12 Novembre 2018: Bari, SIOT 2018, 103° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia: Relazione dal titolo: “Copertura di una articolazione esposta. Tempi e modi”.
23 Settembre 2016: Torino, 65° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Relazione dal titolo: “Valutazione di un dispositivo innovativo di elettro-magnetoterapia pulsata indossabile (Metimed) atto a migliorare la fase post-operatoria dei pazienti in chirurgia plastica”
17 Settembre 2015: Milano, 64° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Relazione dal titolo: “Il lembo perforante fascio adiposo mediale di gamba: una valida alternativa per la ricostruzione dell’arto inferiore”
13 Novembre 2013: Milano, Docente del Corso Monotematico : “Il Chirurgo Plastico e le Lesioni Cutanee Croniche: che cosa si può fare e perché. Il Servizio di Chirurgia Plastica e l’ADI” presso la Fondazione Maddalena Grassi
22-24 Febbraio 2013: Bologna, Congresso Internazionale SIES. Relazione dal titolo:”Efficacy and tolerability of a new pharmaceutical form of betamethasone valevate in the prevention for hypertrophic scars following anterior trunk plastic surgery: a preliminary exploratory study”
11-14 Ottobre 2006, Milano, 44° SICM National Meeting, CONGENITAL MALFORMATIONS – NEW MATERIALS AND TECHNOLOGIES. II Combined Meeting Italian Japanese Hand Societies. Relazione dal titolo: “Case Report: Sarcoma a cellule chiare dei tendini flessori in un paziente pediatrico”
22 Ottobre 2005: 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Relazione dal titolo: “Lembo muscolare libero di muscolo gran dentato come valida opzione ricostruttiva dei traumi della mano”
30 Gennaio – 6 Febbraio 2005, Cortina d’Ampezzo: “Problematiche in Chirurgia Plastica: Case Reports”. XVII Meeting Invernale di Chirurgia Plastica“. Relazione dal titolo: ”Sindrome Compartimentale dell’Avambraccio in Occasione di Esame Elettromiografico
11-14 Ottobre 2006, Milano, 44 SICM National Meeting, CONGENITAL MALFORMATIONS – NEW MATERIALS AND TECHNOLOGIES. II Combined Meeting Italian Japanese Hand Societies. Abstract:” “Case Report: Sarcoma a cellule chiare dei tendini flessori in un paziente pediatrico”
22 Ottobre 2005: 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Relazione dal titolo: “Lembo muscolare libero di muscolo gran dentato come valida opzione ricostruttiva dei traumi della mano”
30 Gennaio – 6 Febbraio 2005, Cortina d’Ampezzo. “Problematiche in Chirurgia Plastica: Case Reports”. XVII Meeting Invernale di Chirurgia Plastica. Abstract: ”A proposito di due gravi casi di trauma della mano con esiti diversi: problematiche ricostruttive correlate”.
30 Gennaio – 6 Febbraio 2005, Cortina d’Ampezzo. “Problematiche in Chirurgia Plastica: Case Reports”. XVII Meeting Invernale di Chirurgia Plastica. Abstract: ”Sindrome Compartimentale dell’avambraccio in occasione di esame elettromiografico”.
27-29 Maggio 2004, Milano. European Bone and Joint Infection Society. 23° Annual Meeting. Abstract: “The use of sural fasciocutaneous island flap in knee prosthesis exposed and infected”.
21-22 May 2004, EUROMICRO 2004, 7th Congress of the European Federation of Societies for Microsurgery. Barcelona. Abstract: “Progressive facial hemiatrophy in Parry Romberg’s syndrome: Our experience using parascapular free flap and autologous fat graft lipoinjection”.
6-10 November 2003, Milan. Plastic and Reconstructive Surgery of the Breast. Second European Conference. Abstract: “Ideas and Innovations: Filler Material and Research
8 Giugno 2015: “Il Trattamento Innovativo nella Cura delle Lesioni Croniche”. Milano
11 Ottobre 2008: “Unfavourable results and reoperative surgery”. Milano, Centro Congressi Hotel Marriott
10 Ottobre 2008: “Le Sindromi del I e II Arco Branchiale”. Milano, Ospedale San Paolo
9-10-11 Ottobre 2008: “10° Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell’Agorà”. Milano
16-17-18 Giugno 2008: “Breast Cancer: Oncologic and Reconstructive Surgery. Interactive Corse with Live Surgery” Milano. Istituto Europeo di Oncologia
13 Giugno 2008: “Il Trattamento delle Ferite Complesse, 5° Corso di Aggiornamento Multispecialistico” Rozzano (Mi). Istituto Clinico Humanitas
28-31 Maggio 2008: “27° Congresso Nazionale Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani”. Bergamo
21 Maggio 2008: “Le Medicazioni Avanzate: Percorsi Diagnostico Terapeutici per un Impiego Razionale”, San Donato Milanese, Policlinico San Donato
10-12 Aprile 2008: “Face e Body Congress 2008: What is New in Aesthetic Surgery”. Milano
25-26 Gennaio 2008: “Trattamento delle Lesioni del Nervo Facciale”. Corso di aggiornamento annuale. Milano, Azienda Ospedaliera San Paolo
24-25 Gennaio 2008: “Patologie di Base in Chirurgia della Mano in Live Surgery: Confronto tra Tecniche Mininvasive e Tecniche Tradizionali”. Sesto San Giovanni, Policlinico Multimedica
12-15 Dicembre 2007: “Plastic end Reconstructive Surgery of the Breast. Fourth European Conference”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
15-16 Novembre 2007: “Corso Teorico Pratico: Chirurgia Plastica della Mammella”. Genova
13 Ottobre 2007: “Chirurgia Estetica del Volto, Up to Date”. Milano, Centro Congressi Hotel Marriott
15 Settembre 2007: “L’iniezione di grasso, verso la medicina rigenerativa”. Rozzano (Mi). Istituto Clinico Humanitas
18-19-20 Giugno 2007: “Breast Cancer: Oncologic and Reconstructive Surgery. Interactive Corse with Live Surgery” Milano. Istituto Europeo di Oncologia
14-15 Giugno 2007: “Conferenza Nazionale: la Terapia Chirurgica delle Ustioni”. Milano, A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda
28 Maggio 2007: Seminario: “Ricostruzione Mammaria e Radioterapia: Stato dell’Arte e Nuove Prospettive”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
2 Febbraio 2007: “La Nuova Chirurgia Oncologica della Mammella: L’Importanza dell’Approccio Multidisciplinare”. A.O. Fatebenefratelli, Milano
14-16 Dicembre 2006: “Aesthetic Surgery of the Breast. Safe Surgical Approach pre-op and post-op Breast Detection. Second European Symposium”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
1 Dicembre 2006: Corso Teorico-Pratico “Il Ripristino del Contorno Corporeo dopo Importante Dimagrimento”. Rozzano (Mi). Istituto Clinico Humanitas
14 Ottobre 2006: Convegno “360° Body Contouring” – Milano, Centro Congressi Hotel Marriott
12-15 Ottobre 2006: “8° Congresso Internazionale di Medicina Estetica dell’Agorà”. Milano
19-20-21 Giugno 2006: “Breast Cancer: Oncologic and Reconstructive Surgery. Interactive Corse with Live Surgery” Milano. Istituto Europeo di Oncologia
15-16-17 Giugno 2006: “Bello, Buono e Gentile”. Fabriano
24-26 Marzo 2006: “The Face Congress 2006. Facing the Future in Aesthetic Surgery”. Salsomaggiore Terme (PR)
20-24 Marzo 2006: “10° Corso base. Elementi di Chirurgia e Riabilitazione della Mano” Sesto San Giovanni. Policlinico Multimedica
10 Febbraio 2006: “Chirurgia della mano e medicina legale: tecniche riparative e prognosi, il contenzioso e la sua prevenzione”. Sesto San Giovanni. Policlinico Multimedica
14-17 Dicembre 2005: “Plastic end Reconstructive Surgery of the Breast. Third European Conference”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
15 Ottobre 2005: Giornata di Studio dell’Università degli Studi di Milano “Aging Face: up to date multidisciplinare”. Milano. Hotel Marriot.
16 Settembre 2005: Corso teorico pratico: ”La Tecnica della Lipostruttura: dalla Lipoaspirazione alla Liporicostruzione”. Rozzano (Mi). Istituto Clinico Humanitas.
8 Luglio 2005: Corso di aggiornamento per aree chirurgiche: ”La Chirurgia in Anestesia Locale”. San Donato Mil.se. Istituto Policlinico San Donato
13-15 Giugno 2005: ”Brest Cancer: Oncologic and Reconstructive Surgery. Interactive Corse with Live Surgery”. Milano. Istituto Europeo di Oncologia
11 Giugno 2005: Simposio: “Focus on Peripheral Nerve Surgery”. Chirurgia Plastica e della Mano, Azienda Ospedaliera Legnano, Milano, Palazzo delle Stelline.
25 Maggio 2005: Seminario: ”Mastectomia Conservative, Tecniche Ricostruttive”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
18-20 Maggio 2005: 2° Corso Avanzato di Riabilitazione. “Chirurgia Funzionale e Riabilitazione nel Trattamento della Spasticità”. Sesto San Giovanni, Multimedica.
9-11 Dicembre 2004: “Aesthetic Surgery of the Breast. Safe Surgical Approach pre-op and post-op Breast Detection. First European Symposium”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori.
9 Ottobre 2004: Giornata di Studio dell’Università degli Studi di Milano “La Mastoplastica Additiva: Esperienze Personali a Confronto”. Milano. Hotel Marriot.
6-10 Novembre 2003: “Plastic and Reconstructive Surgery of the Breast. Second European Conference”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori.
22-23 Giugno 2003: Seminario: “Come ottimizzare il risultato cosmetico dopo chirurgia conservativa per neoplasia mammaria. Scelta delle tecniche chirurgiche”. Milano. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
16 Dicembre 2002: Seminario presso “Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori”. “Ricostruzione immediata e differita della mammella: parametri di scelta dell’espansore e della protesi definitiva