

Indirizzo
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI

Telefono
02 95038387

polispecialistico.bussero@gmail.com

Indirizzo
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI

Telefono
02 95038387

polispecialistico.bussero@gmail.com
Data di nascita 01/11/1965
Incarico attuale -BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi n. 038258 (dal 1992)
PROFESSORE A CONTRATTO PER I LABORATORI DI DIDATTICA DELLA BIOLOGIA (nutrizione/alimentazione) UNIVERSITA’ BICOCCA MILANO
• 18/02/1991
Laurea in Scienze Biologiche Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Biologia oggetto dello studio Tesi sperimentale: “Ruolo trofico di Echinogammaris veneris in un tratto del fiume Po’”. Studio dei flussi di energia e materia legati all’ecosistema acquatico.
• Ottobre-giugno 2007
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Master “Biologia – fisiologia – modellistica della nutrizione”
• Ottobre 2006/2008
Corso di formazione: Corso base e corso avanzato in nutrizione umana. Associazione Biologi Nutrizionisti.. Riccione.Milano
• Luglio 1984
Diploma di maturità scientifica Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Milano
MADRELINGUA Italiano
LINGUE
• Capacità di lettura eccellente
• Capacità di scrittura ottima
• Capacità di espressione orale ottima
• Capacità di lettura buona
• Capacità di scrittura elementare
• Capacità di espressione orale elementare
• Libera professionista: Biologa nutrizionista – abilitazione all’esercizio della professione di Biologa (dal 1992) – Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi n. 038258 (dal 1992)
Sito internet: www.ladietagiusta.it
• Studio presso Advanced Ostheopatic Milano
• Centro medico a Pessano con Bornago
• Olistica Sweetness a Cernusco sul Naviglio
Valutazione dello stato di nutrizione delle persone per programmare un’adeguata alimentazione, intervenendo anche attraverso attività di educazione alimentare.
Studio di diete personalizzate che possono essere rivolte a persone con patologie o a chi vuole migliorare il proprio stile di vita alimentare.
Date dal 01/02/2007– oggi
• Professoressa a contratto Università degli Studi Milano-Bicocca. Piazza dell’Ateneo.
Responsabile del laboratori pedagogico-didattici di area scientifica su nutrizione- alimentazione stili di vita sostenibili per il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Conduttore delle esercitazioni per il Corso di didattica della biologia 1 – Dipartimento di Scienze della Formazione Primaria.
Data 17/01/2013 – 30/11/2013
• Biologa presso ARPA Lombardia – viale Rosellini 17- Milano. Collaborazione nell’ambito del progetto “Sedimenti Lambro”. Settore Monitoraggi Ambientali.
Principali mansioni e responsabilità: Sistematizzazione, elaborazione e gestione dati; stesura di relazioni tecniche e divulgative.
Data 18/04/2011 al 17/12/2012
• Biologa. Collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del progetto “Riposizionamento in chiave di elevata sostenibilità ambientale del Comune di Valfurva”. Coordinazione Settori Tecnico Scientifici.
Principali mansioni e responsabilità: Costruzione del quadro conoscitivo di riferimento e conseguente analisi e valutazione dell’impatto della componente ambiente sulle attività produttive locali con particolare riferimento all’attività turistico ricreativa. Raccordo con le attività di consulenza specialistica con gli obiettivi progettuali in particolare quelli a tema biodiversità e tutela delle aree protette. Studio della struttura delle informazioni e della conoscenza con lo scopo di facilitare il coinvolgimento degli stakeholder.
Data 01/01/2010 al 31/12/2010
• Biologa. Supporto in materia di formazione ed Educazione alla Sostenibilità – Settore Territorio e Sviluppo Sostenibile presso ARPA Lombardia – viale Rosellini 17 – Milano
Principali mansioni e responsabilità:
– Supporto all’elaborazione dei risultati e alla elaborazione del prodotto finale.
– Progettazione e supporto alla realizzazione dei siti satelliti presenti nella sezione di Educazione ambientale del sito internet di ARPA.
– Promozione del marchio Ecolabel attraverso la realizzazione di un sito apposito per incarico di Regione Lombardia.
– Docente per i corsi tenuti per cittadini e studenti di diverse Università inerenti all’informazione ambientale e all’impatto ambientale degli stili di vita.
Data 21/11/2007 al 31/12/2009
• Biologa. Collaborazione alla realizzazione del ‘Rapporto sullo stato dell’ambiente in Lombardia” edizione 2007’ e 2008/2009 presso ARPA Lombardia – viale Rosellini 17 – Milano
Principali mansioni e responsabilità:
– Gestione ordinaria dei rapporti con i Settori e Dipartimenti di ARPA Lombardia nonché con le direzioni generali di Regione Lombardia.
– Attività di ricerca e studio delle informazioni e dei dati relativi agli argomenti che compongono il RSA: ‘Rapporto sullo Stato dell’Ambiente’
– Concertazione di soluzioni a valenza propositiva per la realizzazione della rappresentazione dei dati.
– Studio e applicazione del modello DPSIR.
– Controlli sulla correttezza, completezza e congruenza dei dati inseriti.
Data 02/02/2002-02/02/2006
• Collaboratore presso Università degli Studi Milano Bicocca. Piazza dell’Ateneo
Principali mansioni e responsabilità:
– Docente per il Master in Informatore Scientifico della Natura per il Dipartimento Biotecnologie e Bioscienze.
– Attività di tutorato presso la Facoltà di Scienze della Formazione.
– Conduttrice di attività di laboratorio per i corsi Speciali Abilitanti per la facoltà di Scienze della Formazione Primaria.
– Lezioni specifiche in qualità di cultrice della materia per temi legati alla sostenibilità ambientale.
Data dal 01/01/1994 – 31/12/2006
• Biologa (CoCoCo e a Progetto) presso Acquario e Civica Stazione Idrobiologica di Milano viale Gadio 2 Milano
Principali mansioni e responsabilità:
-Biologa responsabile della cura degli animali, allestimenti, manutenzione, acquari, recupero e trasporto degli organismi di esposizione.
– Ricercatrice associata e responsabile per tre anni della ricerca “Posidonia oceanica quale indicatore di qualità ambientale”. Correlatrice per tre tesi di laurea.
– Stesura dei protocolli per il mantenimento delle specie presenti.
– Responsabile della ricostruzione degli ambienti (studio e allestimento).
– Gestione dei contatti con Provincia, Regione sia per competenze relative alla pesca che per la ricostruzione degli ambienti.
– Realizzazione di un programma multimediale didattico sui laghi della Lombardia.
– Realizzazione di diversi progetti per le scuole e l’Università.
– Collaborazione con diverse riviste di Acquariologia.
– Coordinatrice di volontari e studenti.
• Data 1994 –2000
• Libera professionista Associazione Verdeacqua c/o Acquario Civico, Viale Gadio 2 Milano
Principali mansioni e responsabilità:
Socia fondatrice della cooperativa Verdeacqua diventata poi associazione. Mi sono occupata di tutti gli aspetti organizzativi e di avvio dell’attività oltre che dell’ideazione e messa a punto dei laboratori didattici e di molti progetti.
Data Novembre 1991 – dicembre 1992
• Biologa. Incarico di collaborazione in appoggio all’attività della sezione di biologia ambientale presso P.M.I.P. Presidio Multizonale Igiene e Prevenzione di Milano
Principali mansioni e responsabilità: Collaborazione alle indagini relative al monitoraggio dei corsi d’acqua; collaborazione alla raccolta e sistematizzazione dei dati provenienti dalle campagne di misura; collaborazione nell’elaborazione dei dati
• Data 1983 – 1987
• Collaborazione Casa editrice Garzanti
• Principali mansioni e responsabilità: Correttrice di bozze
Molti corsi specialistici di aggiornamento, gli ultimi, in ordine di tempo
– Dieta chetogena nel paziente con obesità: management nel setting ambulatoriale
– Alimentazione e fertilità
– Il counseling nutrizionale
– Interazione tra fitoterapici e farmaci
– La malnutrizione nell’anziano
– Percorsi molecolari in medicina integrata
– Nutrizione applicata nella patologia gastrointestinale
– Diabete, malattie metaboliche e dieta macrobiotica
– Nutrizione e tumori
– Nutrizione e disturbi del comportamento alimentare
– Biologia molecolare applicata alla nutrizione
Dal 2015 diversi corsi di aggiornamento e un master di fitoterapia applicata alla nutrizione
Per l’Acquario Civico ho partecipato in qualità di relatrice a diversi convegni internazionali.
ULTERIORI INFORMAZIONI Ho organizzato e partecipato a molti incontri di attività didattica-educativa e di informazione.