

Indirizzo
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI

Telefono
02 95038387

polispecialistico.bussero@gmail.com

Indirizzo
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI

Telefono
02 95038387

polispecialistico.bussero@gmail.com
Data di nascita 24/12/1980
Dal 2024
CPS VAPRIO D’ADDA – UO PSICHIATRIA N.34
Ospedale Oltrocchi – Vaprio D’Adda – Via Don Moletta, 22
Ruolo: Specialista Ambulatoriale Psicologa/Psicoterpaeuta
Operando come Psicologa/Psicoterapeuta presso il Centro Psicosociale mi occupo di Consulenza Psicologia e Psicoterapia nell’ambito dell U.O di Psichiatria afferente al Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze
In questo servizio mi occupo nel lavoro d’équipe con Psichiatri, Infermieri, TERP e Assistenti Sociali del percorso ci Consulenza, Assunzione in Cura o Presa in Carico di Pazienti con Diagnosi Psichiatrica
Dal 2022 al 2024
CASA DI COMUNITA’ di GORGONZOLA
Distretto Alta Martesana – Gorgonzola – Via Bellini, 5
Ruolo: Psicologo di Comunità
Operando come Psicologa/Psicoterapeuta Libero Professionista presso il Servizio mi occupo di Consulenza Psicologia e Psicoterapia nell’ambito Progetto attuativo dell’ASST Melegnano e della Martesana di cui alla DGR n. XI/7043 del 26/09/2022 afferente al Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze
In questo servizio mi occupo nel lavoro d’équipe con IFeC e Assistente Sociale della CdC di:
– Consulenza Psicologia e Sostegno Psicologico con pazienti fragili, cronici e caregiver
– Consulenza Psicologia e Sostegno Psicologico con minori e genitori
– Attività di Psico-eduzazione e Sensibilizzazione sul territorio, con Associazioni, Enti del terzo settore, Scuole e Cittadinanza
– Attività di Co-costruzione di progetti per i Pz con Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera scelta e Servizi Sociali per invio mirato ai Servizi Specialistici del territorio (CPS, Noa, Gap, Serd, Uonpia, Consultorio Familiare/Adolescenti)
Dal 2022 al 2024
CONSULTORIO ADOLESCENTI
Gorgonzola – Via Bellini, 5 – e San Donato – Via Sergnano, 2
Ruolo: Psicologa/Psicoterapeuta
Operando come Psicologa/Psicoterapeuta Libero Professionista presso i Servizi mi occupo di Consulenza Psicologia e Psicoterapia nell’ambito Progetto attuativo dell’ASST Melegnano e della Martesana di cui alla DGR n. XI/7043 del 26/09/2022 afferente al Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze
In questo servizio mi occupo:
– Consulenza Psicologia con Famiglie e Adolescenti
– Psicoterapia con Famiglie e Adolescenti
– Interventi di Terapia di Gruppo con Adolescenti sulla Regolazione Emotiva
Da Febbraio ad Aprile 2023
Da aprile a giugno 2022
E da aprile a giugno 2021
ISTITUTO COMPRENSIVO “RITA LEVI MONTELCINI”
Via Mazzini, 6 Gorgonzola (MI) – ITALLIA
SCUOLA PRIMARIA “GRAZIA DELEDDA”
Ruolo: Anno scolastico 2020/2021: Psicologa Esperta Interna per DSA
Ruolo: Anno scolastico 2021/2022: Psicologa Esperta Esterna per DSA
Ruolo: Anno scolastico 2022/2023: Psicologa Esperta Esterna per DSA
Responsabile Progetto Screening DSA per tutte le classi terze della scuola Primaria “Grazia Deledda”
Nello specifico mi sono occupata di:
1. Somministrazione dei test di lettura individuali
2. Somministrazione dei test di scrittura collettivi
3. Scooring dei risultati
4. Incontri con i docenti di classe per restituzione e consigli su come lavorare con questi bambini
5. Preparazione di lettere per le famiglie dei bambini con risultati ai test che indicavano la necessità di una presa in carico per una valutazione completa per DSA ed eventuale invio sul territorio.
Da dicembre 2019 a oggi
CENTRO PER LA FAMIGLIA E L’ETA’ EVOLUTIVA
2, Via Montegrappa – 20064 – Gorgonzola (MI) – ITALIA
Il Centro per la Famiglia e l’Età Evolutiva nasce nel Dicembre 2019 come Equipe Accreditata dall’ATS Regione Lombardia N. 63, per La Diagnosi, Attività di Prima Certificazione e Presa in Carico dei Pazienti con Disturbo Specifico di Apprendimento.
Ruolo: Psicologa/Psicoterapeuta
Operando come Psicologa Accreditata e Responsabile dell’Equipe presso il Centro mi occupo di Diagnosi Neuropsicologiche e collaborazione con le istituzioni scolastiche per l’inserimento e l’integrazione e degli alunni disabili o con certificazione per DSA (Legge 170/2010).
In questo servizio mi occupo, nel lavoro in equipe con il Neuropsichiatra Infantile, la Logopedista e altri colleghi Psicologi delle seguenti mansioni:
– Colloqui Psicologici Anamnestici con Genitori
– Presa in Carico del Paziente
– Somministrazione di Test Cognitivi
– Somministrazione di Test di Apprendimento
– Somministrazione di Test Proiettivi
– Test sui Disturbi di Attenzione e ADHD
– Stesura Relazioni per Certificazione DSA e Sostegno Scolastico
– Colloqui con Insegnanti
– Incontri d’équipe con Neuropsichiatra, Logopedista e Psicomotricista
Da Novembre 2018 a Ottobre 2020
SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA – UONPIA –
Polo Territoriale di Gorgonzola – Ospedale “Serbelloni” – Via Bellini, 5 – 2° Piano
Il Servizio si rivolge a bambini e adolescenti (fascia d’età 0-18 anni) e si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tutte le patologie e/o psichiatriche dell’età evolutiva e dell’adolescenza e di tutti i disordini dello sviluppo del bambino nelle sue varie linee di espressione: psicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva e relazionale.
Ruolo: Psicologa Volontaria
Operando come Psicologa presso il Servizio mi sono occupata affiancando il lavoro della Tutor di Diagnosi Psicologiche, inseriti nell’ambito dei Progetti Innovativi della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lombardia e collaborazione con le istituzioni scolastiche per l’inserimento e l’integrazione e degli alunni disabili o con certificazione per DSA (Legge 170/2010).
In questo servizio ho affiancato la Tutor nelle seguenti mansioni:
– Colloqui Psicologici Anamnestici con Genitori
– Presa in Carico del Paziente
– Somministrazione di Test Cognitivi
– Somministrazione di Test di Apprendimento
– Somministrazione di Test Proiettivi
– Stesura Relazioni per Certificazione DSA e Sostegno Scolastico
– Colloqui con Insegnanti
– Incontri d’équipe con Neuropsichiatra, Logopedista e Psicomotricista
Dal 2016 a oggi
Libero Professionista Psicologa-Psicoterapeuta presso CENTRO di ATTIVITA’ E TERAPIA
Via Pascoli – 20063 – Cernusco Sul Naviglio (MI)
Il Centro offre numerosi servizi a tutela della salute del Bambino. I servizi erogati riguardano interventi di Logopedia, Psicomotricità, Valutazioni Psicologiche e Neuropsicologiche, Certificazioni per Disturbi Specifici dell’Apprendimento come Ente Accreditato.
Operando come Psicologa-Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale presso il Centro mi occupo di interventi di carattere Psicologico con Famiglie e Coppie ad Integrazione con l’Attività della Neuropsichiatra, Logopedista e Psicomotricista.
In questo Centro mi sono occupata maggiormente delle seguenti mansioni:
– Consulenza Psicologica Familiare per problematiche dei Figli
– Psicoterapia Familiare e di Coppia
– Osservazioni Scolastiche su Minori
– Colloqui di Restituzione con Genitori
– Incontri d’équipe con Neuropsichiatra, Logopedista e Psicomotricista
Dal 2013 a oggi
Libera Professionista Psicologa-Psicoterapeuta presso CENTRO MEDICO BUSSERO
Corso Europa, 22 Bis, 20060 Pessano Con Bornago MI.
Il Centro offre numerosi servizi a tutela della salute del cittadino. I servizi erogati sono rappresentati da visite specialistiche multidisciplinari che riguardano le principali patologie d’organo. Presso il Centro, inoltre, vengono messe in atto procedure di supporto per necessità di tipo psicologico e diagnostico strumentale.
Operando come Psicologa-Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale presso il Centro mi occupo di interventi di carattere Psicologico con Famiglie, Coppie ed Individui.
In questo Centro Medico mi sono occupata maggiormente delle seguenti mansioni:
– Consulenza Psicologica
– Psicoterapia
Dal 2011 a oggi
Libera Professionista Psicologa-Psicoterapeuta presso STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Via Montegrappa – 20064 – Gorgonzola (MI) – ITALIA
Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia offre interventi di Consulenza Psicologica e Psicoterapia per problematiche Familiari, di Coppia ed Individuali, per Adulti e Bambini.
Operando come Psicologa-Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale presso il mio studio privato mi occupo di interventi di carattere Psicologico con Famiglie, Coppie ed Individui
Dal 2007 al 2010
Psicoterapeuta Familiare Tirocinante presso EIST (European Institute of Systemic-Relational Therapies)
11/D, Via Ciro Menotti – 20129 – Milano – ITALIA
La EIST è un Centro di Psicoterapia Familiare, di Coppia ed Individuale
Dal 2005 al 2006
IAMA RISORSE UMANE
2, Via Andrea Costa – 20131 – Milano – ITALIA
Collaboratrice con Contrato di Collaborazione a Progetto presso Iama Risorse Umane è una Società che si occupa di Ricerca e Selezione del Personale
Divisione: Incontro Lavoro Zona Milano Est
Ruolo: Selezione del Personale
In questa Società ho avuto l’occasione di conoscere il settore delle risorse umane e di acquisire delle nozioni e dei metodi importanti per la ricerca e selezione del personale per conto di altre aziende.
In questa società mi sono occupata maggiormente delle seguenti mansioni:
– Attivazione dei canali di reclutamento
– Colloqui conoscitivi e di selezione ai candidati
– Gestione del database cartaceo ed elettronico
– Contatto con le aziende clienti per le ricerche in corso e per lo sviluppo e il mantenimento dei rapporti.
Da Marzo 2005 a Settembre 2005
Tirocinio Post-Lauream presso CENTRO PSICOLOGIA
6, Via Cantoni – 20064 – Gorgonzola (MI) – ITALIA
Nel Centro Psicologia si adotta un intervento terapeutico integrato con il bambino e la famiglia.
Da Settembre 2004 a Marzo 2005
Tirocinio Post-Lauream presso CLINICA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
119, Via Ospedale – 09100 – Cagliari – ITALIA
La Clinica di Neuropsichiatria Infantile è specializzata nella cura dei disturbi neuropsichiatrici (Centro dell’Epilessia) e neuropsicologici.
totale Ore 560
In questo servizio mi sono occupata maggiormente delle seguenti mansioni:
– Colloqui Psicologici Anamnestici con Genitori
– Presa in Carico del Paziente
– Somministrazione di Test cognitivi
– Somministrazione di Test di Apprendimento
– Somministrazione di Test Proiettivi
– Stesura Relazioni per Certificazione DSA e Sostegno Scolastico
– Incontri d’équipe con Neuropsichiatra, Logopedista e Psicomotricista
• Nel 2012
EIST (European Institute of Systemic-Relational Therapies)
SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA SISTEMICO-RELAZIONALE, FAMILIARE DI COPPIA E INDIVIDUALE.
• Dal 2006 al 2010
Istituto di istruzione o formazione EIST (European Institute of Systemic-Relational Therapies) Corso di specializzazione quadriennale in psicoterapia sistemico-relazionale, familiare di coppia e individuale. SPECIALIZZANDA IN PSICOTERAPIA SISTEMICO-RELAZIONALE, FAMILIARE DI COPPIA E INDIVIDUALE
• Marzo 2006
OPL Ordine del Psicologi della Lombardia ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA N° 9869 Sezione A
• Febbraio 2006
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Psicologia ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOGA.
• Dal 1999 al 2004
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Psicologia: Psicologia Generale, Psicologia Sociale, Psicologia Dinamica, Psicologia della Personalità, Psicologia dello Sviluppo, Statistica, Sociologia – LAUREA QUINQUENNALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO V.O. CON LA VOTAZIONE DI 110/110.
DOCENTE/RELATORE A CORSI, CONVEGNI…
PARTECIPAZIONE A CORSI E CONVEGNI
SPECIALIZZANDA IN PSICOTERAPIA SISTEMICO-RELAZIONALE, FAMILIARE DI COPPIA E INDIVIDUALE.
OPL Ordine del Psicologi della Lombardia
ISCRIZIONE ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA
N° 9869 Sezione A
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Psicologia
ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOGA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Psicologia
Psicologia Generale, Psicologia Sociale, Psicologia Dinamica, Psicologia della Personalità, Psicologia dello Sviluppo, Statistica, Sociologia
LAUREA QUINQUENNALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO V.O. CON LA VOTAZIONE DI 110/110.
AUTORE ARTICOLO
Lavoro edito a stampa: “LA CONQUISTA DELL’AUTONOMIA NEI BAMBINI”
Rivista: MONDO ZERO3 (nazionale) pubblicata nel 01/07/2010 – Unico autore
Dal 07/11/2014 al 21/11/2014
RELATORE corso di aggiornamento
“COME TE LO DICO? DETTI E NON DETTI TRA FAMIGLIA E SCUOLA “-
Argomento della docenza: Ciclo di tre incontri per insegnanti e genitori dedicato all’esplorazione delle modalità comunicative scuola-famiglia –
Ente organizzatore: CENTRO PSICOLOGIA (indirizzo: VIA CANTONI GORGONZOLA) –
N. 6 ore totali di docenza – 0,00 crediti ECM
Il 04-10-2023
RELATORE Convegno
“L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE: STRUMENTI OPERATIVI E MODALITA’ DI ATTIVAZIONE “-
Argomento della docenza: Cosa scaturisce nell’operatore la segnalazione: aspetti emotivi e psicologici –
Ente organizzatore: ASST Melegnano Martesana – Piazza Gavazzi, Cernusco sul Naviglio.
N. 1 ore totali di docenza – 3 crediti ECM
Il 31-10-2023
RELATORE Incontro con Ragazzi e Docenti Scuola Primaria e Secondaria
“PRIMO INCONTRO CLA (Club Lettori Accaniti) SUL LIBRO -RESPIRA CON ME- DI RAFFAELLA ROMAGNOLO “-
Argomento della docenza: Discussione sugli aspetti Psicologici legati alla trama del libro con l’Autore del libro e gli Insegnanti, Genitori e Ragazzi –
Ente organizzatore: Istituto Comprensivo A. Gramsci, via Ada Negri – Mulazzano (LO) –
N. 2,5 ore totali di docenza – 0,00 crediti ECM
Il 23-11-2023
RELATORE Corso di formazione con Insegnanti Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I°
“I SEGNALI DI MALESSERE NEI MINORI: COME COGLIERLI ED INTERVENIRE” –
Argomento della docenza: Come riconoscere i segnali di malessere dei bambini e ragazzi e come trattarli: aspetti emotivi e psicologici –
Ente organizzatore: Istituto Comprensivo A. Gramsci, via Ada Negri – Mulazzano (LO) –
N. 2 ore totali di docenza – 0,00 crediti ECM
Da Febbraio ad Aprile 2024
RELATORE Corso di formazione con Insegnanti Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I°
“INCLUSIONE SANITARIA A SCUOLA: EMOZIONI E REAZIONI” –
Argomento della docenza: Come gestire e controllare l’impatto emotivo in situazioni di emergenza da parte degli insegnanti e di tutto il gruppo classe –
Ente organizzatore: Istituti Comprensivi Scolastici di Gessate e Pessano C/B
N. 6 ore totali di docenza – 0,00 crediti ECM
Il 21-04-2024
RELATORE Incontro con Genitori presso Comune di Gorgonzola
“L’EDUCAZIONE EMOTIVA: SCOPRIRE, COPRENDERE E SITONIZZARSI CON LE EMOZIONI DEI NOSTRI FIGLI” –
Argomento della docenza: Come comprendere e sintonizzarsi con la sfera emozionale dei propri figli nelle varie fasce d’età: dalla nascita all’adolescenza –
Ente organizzatore: Comune di Gorgonzola – Gorgonzola (MI) –
N. 2 ore totali di docenza – 0,00 crediti ECM
Dal 08/05/2006 al 07/06/2006
Partecipante al corso di perfezionamento dal titolo LA CONSULENZA SISTEMICO-RELAZIONALE – Ente organizzatore: EIST (EUROPEAN INSTITUTE OF SYSTEMIC-RELATIONAL THERAPIES (indirizzo: VIA MENOTTI, MILANO) – durata 48 ore – 0,00 crediti ECM
Dal 22/11/2018 al 26/11/2018
Partecipante al convegno dal titolo IL CORPO E LA MENTE: ASPETTI NEUROPSICOOGICI, CORPOREI ED EMOTIVI NEI DISTURBI DELL’ATTENZIONE E DELLAPPRENDIMENTO – Ente organizzatore: ASST VIMERCATE REGIONE LOMBARDIA (indirizzo: OSPEDALE
VIMERCATE) – durata 8 ore – 8 crediti ECM
Dal 01/11/2018 al 15/01/2019
Partecipante al corso di formazione dal titolo VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO – Ente organizzatore: ASSOCIAZIONE VADISS (indirizzo: VIA RIO D’OTTAVA SASSARI) – durata 50 ore – 50 crediti ECM
Dal 26/02/2019 al 09/05/2019
Partecipante al corso di formazione dal titolo DISTURBI SPECIFICI DELLAPPRENDIMENTO: COME STRUTTURARE LA DIAGNOSI – Ente organizzatore: Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. (indirizzo: CENTRO STUDI ERICKSON ROMA-TRENTO) – durata 50 ore – 50 crediti ECM
Dal 12/03/2019 al 29/11/2019
Partecipante al corso di perfezionamento dal titolo EVOLUZIONE DELLA TELERIABILITAZIONE PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: DAL RIDINET AL TACHIDINO – Ente organizzatore: SEVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA DELLINFANZIA E DELLADOLESCENZA UONPIA GORGONZOLA (indirizzo: VIA BELLINI GORGONZOLA) – durata 8 ore – 12,8 crediti ECM
Dal 22/03/2019 al 02/12/2019
Partecipante al corso di perfezionamento dal titolo LA TELERIABILITAZIONE: IL TRATTAMENTO DEI DSA CON LAUSILIO DELLA PIATTAFORMA RIDINET – Ente organizzatore: AZIENDA SOCIAO SANITARIA TERRITORIALE MELEGNAO MARTESANA (indirizzo: VI BELLINI
GORGONZOLA) – durata 12 ore – 19,2 crediti ECM
Dal 03/05/2019 al 03/05/2019
Partecipante al corso di formazione dal titolo CONOSCERE I DSA: DALLA DIAGNOSI ALLE EMOZIONI – Ente organizzatore: SAPERE PIÙ SAS CENTRO SERVIZI SCOLASTICI MILANO (indirizzo: VIA VENEZIA CASSINA DE PECCHI MILANO) – durata 5 ore – 0,00 crediti ECM
Dal 12/11/2018 al 12/11/2018
Partecipante al corso di formazione dal titolo FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA AZIENDE A RISCHIO BASSO DLGS 81/08 Salute e sicurezza dei lavoratori – Ente organizzatore: ASST MELEGNANO MARTESANA (indirizzo: VIA PANDINA VIZZOLO PREDABISSI) – durata 8 ore –
10,4 crediti ECM
Dal 15/10/2019 al 15/10/2019
Partecipante al corso di formazione dal titolo RI-CONNETTIAMOCI CON GLI ADOLESCENTI: MONDO RELAZIONALE E MONDO DIGITALE – Ente organizzatore: ASST MELEGNANO MARTESANA (indirizzo: VIA PANDINA VIZZOLO PREDABISSI) – durata 7 ore – 7 crediti ECM
Dal 29/10/2020 al 31/12/2020
Partecipante al corso di formazione dal titolo BUONE PRASSI PER LA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE – Ente organizzatore: ORDINE PSICOLOGI LOMBARDIA (indirizzo: MILANO) – durata 22 ore – 22 crediti ECM
Dal 12/12/2020 al 12/12/2020
Partecipante al corso di formazione dal titolo TECNICHE E STRUMENTI INFORMATICI DI PRESENTAZIONE EFFICACE DELLO PSICOLOGO – Ente organizzatore: ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (indirizzo: MILANO) – durata 6 ore – 6 crediti ECM
Dal 09/12/2020 al 09/12/2020
Partecipante al corso di formazione dal titolo GDPR LA PRIVACY PER GLI PSICOLOGI – Ente organizzatore: ORDINE PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (indirizzo: MILANO) – durata 11 ore – 11 crediti ECM
Dal 23/01/2021 al 24/01/2021
Partecipante al corso di formazione dal titolo SALUTE MENTALE NEGLI ADOLESCENTI E NEI GIOVANI ADULTI DURANTE E DOPO L’EMERGENZA SANITARIA: SFIDE E OPPORTUNITA PER I SERVIZI – Ente organizzatore: AXENSO (indirizzo: PROVIDER) – durata 13 ore –
23,40 crediti ECM
Dal 22/09/2020 al 05/02/2021
Partecipante al corso di formazione dal titolo LO PSICOLOGO: AGGIORNAMENTI DEONTOLOGICI, CLINICI E PROFESSIONALI – Ente organizzatore: CAMPI (indirizzo: PROVIDER PUBLIEDIT SAS) – durata 35 ore – 35 crediti ECM
Dal 20/04/2021 al 21/04/2021
Partecipante al corso di formazione dal titolo LA VALUTAZIONE E LINTERVENTO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE IN ETÀ EVOLUTIVA – Ente organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 12 ore – 15,6 crediti ECM
Giugno 2022
Partecipante al corso di formazione dal titolo “I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO E PSICOPATOLOGICI DELL’ETÀ EVOLUTIVA: BUONE PRATICHE E LINEE GUIDA PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO” – Ente Organizzatore: OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ, ROMA – durata 13 ore – 13 crediti ECM
Novembre 2022
Partecipante al corso di formazione dal titolo “I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO IN REGIONE LOMBARDIA: ANALISI E PROSPETTIVE” – Ente Organizzatore: REGIONE LOMBARDIA-POLIS LOMBARDIA, MILANO – durata 8 ore – 2,5 crediti ECM
Dicembre 2022
Partecipante al corso di formazione dal titolo “L’INTERVENTO PSICOLOGICO NEL CONTESTO SCOLASTICO” – Ente Organizzatore: COSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI, ROMA – durata 8 ore – 8 crediti ECM
Maggio 2023
Partecipante al corso di formazione dal titolo “I BAMBINI CI “GUARDANO”: RICADUTE IN ADOLESCENZA E NELLA VITA ADULTA DELLA VIOLENZA DOMESTICA” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 6 ore – 7,8 crediti ECM
Partecipante al corso di formazione dal titolo “INTRODUZIONE AL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE: CONSEGUENZE PERSONALI, FAMIGLIARI, SOCIALI E SANITARIE” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 3 ore – 3,9 crediti ECM
Giugno 2023
Partecipante al corso di formazione dal titolo “MINORI E MADRI: VIOLENZA ASSISTITA E VIOLENZA DOMESTICA IN GRAVIDANZA” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 3 ore – 3,9 crediti ECM
Partecipante al corso di formazione dal titolo “ESPRESSIONI DELLA VIOLENZA DI GENERE: LA VIOLENZA PSICOLOGICA ED ECONOMICA” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 3 ore – 3,9 crediti ECM
Partecipante al Convegno dal titolo “LABORATORIO SANITA’ 2030 LOMBARDIA. LA SANITA’ CHE CAMBIA” – Ente Organizzatore: ATS BERGAMO REGIONE LOMBARDIA E ASST SPEDALI CIVILI (indirizzo: via Lunga Bergamo) – durata 2 giornate – 16 ore – 6 crediti ECM
Ottobre 2023
Partecipante al corso di formazione dal titolo “IL LAVORO CLINICO CON LA PERSONA TRANSGENDER E GENDER-VARIANT” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 6 ore – 7,8 crediti ECM
Partecipante al corso di formazione dal titolo “FRAGILITA’ E VIOLENZA DOMESTICA: ADOLESCENZA, PSICOPATOLOGIE, DIPENDENZE E ORFANI SPECIALI” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 3 ore – 5,2 crediti ECM
Partecipante al corso di formazione dal titolo “I PRIMI MILLE GIORNI DI VITA” – Ente Organizzatore: ASST PAPA GIOVANNI XXII (indirizzo: Bergamo) – durata 3 ore – 1,2 crediti ECM
Dicembre 2023
Partecipante al corso di formazione dal titolo “CORSO DI AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE PER LAVORATORI” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 6 ore – 6 crediti ECM
Febbraio 2024
Partecipante al corso di formazione dal titolo “LA CURA DI CHI CURA PARTE UNO- AFFRONTARE EVENTI AVVERSI E IMPREVISTI IN CONTESTI COMPLESSI” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 4 ore – 5,2 crediti ECM
Marzo 2024
Partecipante al corso di formazione dal titolo “NON SOLO IN CASA: LA VIOLENZA DI GENERE, DIVERSE FORME E CONTESTI” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 3,5 ore – 5,2 crediti ECM
Da Marzo a Giugno 2024
Partecipante all’Audit Clinico dal titolo “LA CURA DI CHI CURA – PARTE DUE” STRATEGIE COLLABORATIVE PER AFFRONTARE EVENTI CRITICI IN CONTESTI SANITARI COMPLESSI” – Ente Organizzatore: AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE MELEGNANO E DELLA MARTESANA (indirizzo: via Pandina Vizzolo Predabissi) – durata 40 ore – 50 crediti ECM
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
Ottima conoscenza dei Sistemi operativi Windows, Pacchetto Office, Internet